
Questa Collana raccoglie i nostri approfondimenti più rilevanti sulle Criptovalute, sotto il profilo tecnologico, economico e giuridico.
Tenuto conto della materia, in constante evoluzione, sia il contenuto degli approfondimenti, sia il loro ordine logico, potrebbero essere aggiornamenti nel tempo.
- CRIPTOVALUTE
- Cosa sono
- Storia
- Caratteristiche generali
- Caratteristiche economiche
- Stablecoin, token economy e tokenomics
- Transazioni e wallet
- Strumenti e metodi di acquisizione
- DLT, blockchain e criptoeconomia
- Architetture centralizzate, decentralizzate e distribuite
- Blockchain, hashing ed immutabilità
- Permissioned, permissionless o hybrid
- Ledger pubblico o privato
- Consenso
- Criptoeconomia
- Classificazioni possibili
- Impostazione della ricerca
- Archetipi di criptovaluta
- Albero delle criptovalute
- Guadagnare imparando con Coinbase Earn
- Finanza decentralizzata
- Cos’è
- Problematiche giuridiche
- Limiti tecnici
- Cryptocredit
- Credito bancario “tradizionale”
- Problematiche dell’accesso al credito tradizionale
- Cos’è il “Crypto Credito”
- Crypto Credito di Binance e Crypto.com a confronto
- Pro e Contro del Crypto Credito
- Inquadramento giuridico
- Criptovalute
- Payment token / Stablecoin
- Security token
- Peculiarità del Testo Unico della Finanza
- Utility token
- Cryptofunding
- Modalità di raccolta
- Modelli di raccolta
- Mercato secondario delle crypto startup
- Caratteristiche del mercato tradizionale
- Opportunità e rischi della tokenizzazione
- USA
- Svizzera
- Stablecoin secondo la FinMa alla luce di Libra
- Regno Unito
- Europa
- Struttura della regolamentazione
- Ambito di applicazione
- Definizioni
- Proposta MICA
- Emissione di Utility Token
- Emissione di Stablecoin
- Service Provider
- Proposta “Pilot Regime” e Security Token
- Impatto della regolamentazione sulle normative nazionali
- Francia
- Malta
- Italia
- Pignorabilità
- Dove vengono conservate le criptovalute
- Inquadramento dell’esecuzione forzata
- Esecuzione mobiliare presso il debitore
- Esecuzione mobiliare presso terzi
- Giurisprudenza
- Pagamenti
- Criptovalute come mezzi di pagamento contrattuale
- Strumenti per l’accettazione
- Contabilità e fisco
- Obblighi fiscali per il 2019
- Quadro RW
- Cos’è
- Soggetti obbligati
- Soglia minima e territorialità
- Conseguenze e rimedi delle irregolarità
- Pignorabilità
- Cosa sono