Accordo di affiliazione

Accordo di affiliazione

Il presente accordo è finalizzato a regolare reciproci diritti e doveri

dell’Editore e CEO del network Crypto Avvocato,

l’avv. Gianluca Bertolini, del Foro di Trapani, avente studio professionale in via Giovan Battista Talotti n. 3, TP, C.F. BRTGLC89B11D423P, P.IVA 02741900811, Polizza Assicurativa UnipolSai TER n. 122/178602144,

di seguito “CEO”

e degli Affiliati.

SOMMARIO

Art. 1 – Premessa e Policy

Art. 2 – Oggetto e modalità di svolgimento della collaborazione

Art. 3 – Logo e materiali

Art. 4 – Codice di condotta

Art. 5 – Benefici, onorari e rimborsi spese

Art. 1 – Premessa e Policy

a. Denominazione, componenti, organi, scopi, strumenti, criteri di iscrizione ed espulsione del network Crypto Avvocato sono delineati nel Regolamento, mentre criteri di redazione, revisione, pubblicazione e cancellazione delle opere sono delineati nella Copyright & peer review policy (cc. dd. Policy), le quali costituiscono parte integrante ed essenziale del presente accordo, e formano con esso pattuizione espressa.

b. In seguito a stipula dell’accordo è conferito l’accesso alle Procedure di Crypto Avvocato, che illustrano come utilizzare i molteplici strumenti messi a disposizione dei Collaboratori, implementare l’efficacia sui social media dei servizi di Assistenza, Informazione e Formazione offerti, nonché ripartire gli utili generati.

c. L’Affiliato manifesta la volontà di aderire al network per mezzo dei form presenti nella sezione “Contattaci”, senza vincoli di dipendenza e per il periodo di tempo sotto indicato, offrendo la sua collaborazione e disponibilità professionale in modo strutturato e con l’obiettivo di dare assistenza alla Utenza attuale e a quella eventuale e futura nella materia di suo interesse.

d. Il CEO, intendendo sviluppare e rafforzare il network su scala nazionale e all’estero, sottopone la candidatura al Consiglio Direttivo per valutazione ed eventuale approvazione.

e. L’Affiliato è consapevole che utilizzare il presente accordo in modo indebito, ad esempio per l’acquisizione di informazioni su Crypto Avvocato e lo sviluppo di attività concorrenziali, potrebbe determinare una richiesta di risarcimento del danno a proprio carico non inferiore a 50.000,00 €.

Tutto ciò premesso, il CEO e l’Affiliato (congiuntamente “Parti”)

convengono quanto segue

Art. 2 – Oggetto e modalità di svolgimento della collaborazione

2.1 Orario di attività e sospensione del network

a. L’orario di attività ufficialmente indicato agli Utenti è dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00.

b. I periodi di sospensione feriale sono stabiliti indicativamente dal 23 dicembre all’epifania (compresi), la settimana che interseca la Santa Pasqua e infine dal primo agosto fino alla prima domenica di settembre.

Oneri del CEO

2.2 Dirige l’evoluzione del network e coordina le attività dei Collaboratori secondo quanto indicato nell’art. 4.1 del Regolamento.

2.3 Assiste gli Utenti, in particolare:

a. esamina anzitutto le domande ricevute al fine di comprenderne l’oggetto e valutare se egli personalmente possa fornire assistenza o sia necessario individuare uno più Affiliati, riunendoli eventualmente in team multidisciplinari;

b. la valutazione è compiuta in base al CV, al foro di competenza / sede operativa e al preventivo elaborato in riferimento al caso (eventualmente in seguito ad una c. d. “call esplorativa”);

c. una volta che l’Utente ha accettato il preventivo, viene messo in contatto diretto con l’Affiliato per mezzo di strumenti tecnologici quali la email con dominio @cryptoavvocato.it e il sistema di video conferenza;

d. nel caso in cui per la risoluzione di un caso si renda necessario comporre un team multidisciplinare, le attività sono coordinate personalmente dal CEO o da un Affiliato e gestite attraverso canali di messaggistica istantanea criptata e sistema cloud criptato;

e. il Coordinatore è sempre interno al team ed individuato in considerazione della disponibilità a svolgere l’incarico e della preponderanza della sua Assistenza (è possibile che tale ruolo venga svolto anche da un dipendente dell’Affiliato – persona giuridica – individuato in ragione dell’elevata professionalità e competenza);

f. a disposizione dell’Affiliato vengono messi anche fac-simili, modelli di documenti utilizzati per la propria Utenza al fine di condividere un livello minimo di know how(si veda compiutamente in articolo 3);

g. al fine di agevolare la celere risoluzione di casi complessi, a favore dell’Affiliato potrebbero essere predisposti appositi contratti secondo le indicazioni di cui all’art. 2.5 c;

h. termini e condizioni specifiche della collaborazione fra gli Affiliati incaricati della risoluzione di un caso sono sempre stabiliti per iscritto;

i. durante i periodi feriali, continuano ad essere accolte le richieste degli Utenti e si fissano gli appuntamenti per il periodo di attività.

j. Per tutte le attività compiute nonché la manutenzione del sito web e dunque con il fine di garantire la costante efficienza del network “Crypto Avvocato”, il CEO si avvale dell’attività di collaboratori occasionali e non, programmatori professionisti e società di consulenza informatica, senza che ciò possa comportare ulteriori costi a carico dell’Affiliato oltre quelli previsti nell’art. 5 e, su base volontaria, nella PROCEDURA PER AFFILIATI – Web Marketing.

N. b.: avvocati e divieto di accaparramento della clientela

Ai sensi dell’articolo 37 del Codice Deontologico Forense:

“L’avvocato non deve acquisire rapporti di clientela a mezzo di agenzie o procacciatori o con modi non conformi a correttezza e decoro”.

“L’avvocato non deve offrire o corrispondere a colleghi o a terzi provvigioni o altri compensi quale corrispettivo per la presentazione di un cliente o per l’ottenimento di incarichi professionali”.

  1. A tal riguardo, si sottolinea che Crypto Avvocato assolve alla sua funzione di collegamento tra Affiliati e e Utenti per mezzo di una strategia di comunicazione incentrata sulla produzione di articoli ed eventi dall’alto valore informativo e formativo, poiché sottoposti a peer review in conformità al codice etico delle pubblicazioni elaborato da COPE: Best Practice Guidelines for Journal Editors
  2. Riguardo al rapporto con gli Utenti, si sottolinea che in caso di richiesta di assistenza, il CEO acquisisce anzitutto le informazioni necessarie a comprendere se egli stesso possa fornirla o sia piuttosto necessaria quella di uno o più Affiliati.
  3. In questa seconda ipotesi, una volta aperto all’Affiliato il canale di comunicazione necessario per prestare assistenza, il ruolo del CEO è limitato:
    • alla supervisione del suo operato, allo scopo di tutelare la reputazione di tutti i professionisti e le aziende coinvolte nel network;
    • all’aggiornamento costante dell’Utente e, dunque, all’agevolazione dell’Affiliato.
  4. Inoltre, nel caso in cui per prestare assistenza siano necessarie le competenze di molteplici Affiliati, il CEO di Crypto Avvocato individua i più idonei, forma un team multidisciplinare e ne coordina le attività al fine di garantire un risultato univoco per l’Utente.

Oneri dell’Affiliato

2.4 Informazione e Formazione

a. Compatibilmente con gli impegni lavorativi, personalmente o per mezzo di dipendenti individuati in ragione dell’elevata professionalità e competenza (qualora sia una persona giuridica), l’Affiliato realizzerà news, approfondimenti ed eventi nella materia di suo interesse secondo i termini e le condizioni indicati nella Copyright & peer review policy e i criteri indicati nelle Procedure di Crypto Avvocato, il cui accesso verrà attivato in seguito all’ufficializzazione della sua affiliazione.

b. Qualora venga richiesto a lui personalmente o, per le persone giuridiche, anche a un dipendente individuato in ragione dell’elevata professionalità e competenza, manifesterà tempestivamente la disponibilità o meno a revisionare un’opera di sua pertinenza entro sette giorni lavorativi dalla ricezione.

c. Condividerà sui propri canali social i contenuti del sito web ritenuti di maggior interesse e inviterà i propri contatti a seguire Crypto Avvocato, secondo quanto indicato nella PROCEDURA GENERALE – Attivazione account e social media.

d. Pubblicizzerà il network in ogni altro modo, compreso ma non limitato per mezzo dell’affissione del suo logo sul proprio sito web e sui propri canali social (si veda compiutamente art. 3).

e. Esprimerà il proprio consenso o diniego a partecipare alle campagne di sponsorizzazione del network, secondo quanto indicato nella PROCEDURA PER AFFILIATI – Web marketing.

2.5 Assistenza

a. Comunicherà al CEO, entro il 28 febbraio di ogni anno, il regime fiscale al quale soggiacciono le sue prestazioni professionali (inoltrando anche la fattura pro forma aggiornata);

b. dichiarerà tempestivamente la propria disponibilità a dare assistenza professionale nella materia di suo interesse ogni qual volta il CEO lo richieda in ragione di un quesito posto da un Utente. In particolare, entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione della domanda:

  • indicherà se è in grado o meno di fornire assistenza all’Utente e se vi è la necessità o meno di fissare una call esplorativa con esso per comprenderne più approfonditamente le problematiche;
  • redigerà un preventivo indicante, in modo semplice ma sufficientemente dettagliato:
    • costo e modalità dell’assistenza (es. video conferenza, appuntamento in studio, parere scritto ecc. e giorni di disponibilità);
    • criterio di pagamento e modalità da parte dell’Utente (es. a ore, a consulenza, a progetto, per fase giudiziale o stragiudiziale, con bonifico su c. c. avente IBAN … ecc.);
    • eventualmente, gli obiettivi che si intende raggiungere e le relative probabilità di successo.

c. In caso di approvazione da parte dell’Utente verrà predisposto incarico professionale.

d. All’uopo, l’Affiliato utilizzerà anche il logo di Crypto Avvocato sui materiali e documenti da sottoporre all’Utente affidato e, ove possibile, gli strumenti della piattaforma, al fine di mantenere univoco il know how.

e. Il presente rapporto si concreta in una prestazione professionale a carattere intellettuale autonomo e non subordinato e sarà pertanto svolto in piena autonomia dall’Affiliato, senza vincoli di esclusività, subordinazione e direzione, salve le esigenze di supervisione e coordinamento con il CEO, ovvero con il team multidisciplinare.

f. All’uopo, qualora venga richiesto, l’Affiliato dichiarerà tempestivamente la disponibilità o meno a fungere da Coordinatore del team.

g. Si ribadisce che il coordinamento avverrà per mezzo di chat appositamente costituite, ovvero con ogni altro idoneo strumento di comunicazione previamente concordato atto a garantire efficienza e rapidità nelle interazioni tra i vari membri del team.

h. All’uopo, per ogni emailinviata ad un Utente, il CEO e/o gli altri Affiliati incaricati della risoluzione di un caso, dovranno essere messi in copia.

i. Fatta salva l’obbligazione di portare a termine gli incarichi affidati in base al presente accordo e di rispettare le scadenze di lavori già assunti nonostante la sospensione feriale, l’Affiliato non sarà soggetto a vincoli di orario o luogo di svolgimento dell’attività. Tuttavia, per garantire uno standard univoco delle prestazioni, è imperativo almeno rispondere agli Utenti entro tre / cinque giorni lavorativi dalla ricezione delle loro domande.

j. Al fine di mantenere un registro delle attività compiute dal network, sia individualmente dai singoli Affiliati, sia in Team, si avrà cura di segnare in appositi registri e bacheche di lavoro:

  • una sintetica descrizione dell’incarico;
  • gli step di assistenza svolti e la relativa data;
  • il compenso percepito.

il compenso percepito.

Gli strumenti saranno resi disponibili per mezzo di cloud criptato e gli Affiliati dovranno aggiornarli, al più tardi, entro il quinto giorno del mese successivo a quello di conclusione dell’incarico (entro il 5 maggio se la conclusione è stata nel mese di aprile e così via).

k. Ai fini del migliore coordinamento, per favorire lo sviluppo della collaborazione e la risoluzione di eventuali criticità, si prevede infine:

  • la creazione di canali online per comunicazioni brevi e urgenti fra Organi del network e Affiliati.
  • che le Parti si incontrino online con cadenza almeno mensile, previa comunicazione che perverrà a cura del CEO ovvero di un suo incaricato a tutti gli Affiliati.

Articolo 3 – Logo e materiali

3.1. L’Affiliato potrà inserire il Logo di Crypto Avvocato all’interno del proprio sito professionale o sul proprio materiale di comunicazione (p.e.  carta intestata, biglietti da visita, slide ecc.) accompagnato dal ruolo di Affiliato rivestito, secondo quanto indicato nel Regolamento. 

3.2 La pubblicazione del Logo di Crypto Avvocato sul sito dovrà essere accompagnata da una breve presentazione del network stesso. 

3.3 Ove il mezzo di comunicazione utilizzato lo consenta, al Logo dovrà essere associato un collegamento ipertestuale al portale istituzionale del network: www.cryptoavvocato.it.

3.4 Il Logo sarà inviato a seguito dell’adesione al network e l’uso sarà condizionato al mantenimento della suddetta adesione.

3.5 Crypto Avvocato favorisce la condivisione di materiale, documenti, notizie e slide tra i professionisti aderenti e la partecipazione ad eventi formativi. Resta inteso che il materiale messo a disposizione del network, se riutilizzato, anche previa rielaborazione, deve sempre evidenziare la paternità dello stesso nel rispetto del diritto d’autore e presentare il logo Crypto Avvocato.

3.6 Il coordinamento delle attività, la Segreteria, gli strumenti e i canali di condivisione del network vengono sviluppati e messi a disposizione dal CEO di Crypto Avvocato.

Art. 4 – Codice di condotta

4.1 Le Parti agiranno l’una nei confronti dell’altra con lealtà e buona fede, in particolare:

a. non diffonderanno notizie o apprezzamenti reciproci e/o comunque attinenti al network e alla sua organizzazione, né compiranno, in qualsiasi modo, atti in pregiudizio dell’attività e dell’immagine loro e degli atri componenti del network.

b. Nel rispetto dei propri doveri deontologici e del GDPR:

  • manterranno il segreto circa le informazioni raccolte ed utilizzate e i metodi seguiti nello svolgimento dei singoli incarichi affidati;
  • tratteranno i soli dati necessari per l’espletamento dei propri incarichi e non li diffonderanno al di fuori dei casi in cui è consentito dalla legge;
  • predisporranno le cautele idonee ad evitare che terzi, non autorizzati, possano accedere ai suddetti dati.

c. Si relazioneranno con educazione e rispetto con gli Utenti e risponderanno, nei limiti del possibile e del legittimo, alle domande finalizzate ad accertare la competenza effettiva in una determinata questione o materia; tanto più qualora vengano poste in pubblico, ad esempio su canali social.

4.2 L’Affiliato:

a. non effettuerà concorrenza sleale per mezzo di altri network, aziende e/o associazioni perseguenti i medesimi scopi di Crypto Avvocato;

b. si avvarrà in via privilegiata del network per mezzo dell’indirizzo email info@cryptoavvocato.it o contattando direttamente il suo CEO per la risoluzione di questioni in ambito giuridico, economico e tecnologico.

Art. 5 – Benefici, onorari e rimborsi spese  

5.1 Di tutti gli Affiliati

Tutti gli Affiliati, persone fisiche e giuridiche, si impegnano ad applicare uno sconto del 10% all’assistenza prestata gli uni nei confronti degli altri.

I benefici nei confronti delle Organizzazioni Partner e dei rispettivi componenti, verranno stabiliti di volta in volta per mezzo di apposito “Accordo di partenariato”, in base alle loro caratteristiche ed interessi.

5.2 Del CEO

a. Il costo per l’utilizzo dei molteplici servizi di Crypto Avvocato (cfr. art. 2.3), il quale costituisce l’onorario del CEO, è:

  • pari al 15% lordo (ossia comprensivo di oneri previdenziali e fiscali) dell’imponibile netto di ogni pagamento;
  • posto a carico esclusivo dell’Utente.

N. b.: potrebbe essere prevista una quota di affiliazione annuale a copertura dei software impiegati.

c. In virtù del differente regime fiscale dei soggetti coinvolti in un caso, i costi dell’assistenza prestata verranno accreditati:

  • o tutti sul conto bancario del CEO, dedicato a Crypto Avvocato, e successivamente inoltrati agli Affiliati al netto di quanto dovuto;
  • o tutti sul conto professionale dell’Affiliato e successivamente inoltrati al CEO al netto di quanto dovuto.

d. Nel caso in cui una fattispecie di carattere multidisciplinare richieda un contributo ulteriore e specifico da parte del CEO, il relativo compenso sarà:

  • determinato di volta in volta;
  • sottoposto all’Utente mediante preventivo di spesa;
  • acquisito mediante sottoscrizione di mandato congiunto con lo/gli Affiliato/i.

e. Il CEO sosterrà autonomamente ogni spesa necessaria al corretto svolgimento degli incarichi affidati dagli Utenti.

5.3 Dell’Affiliato

a. Per lo svolgimento degli incarichi nei confronti di Utenti esterni al network, l’Affiliato sarà libero di stabilire il proprio onorario e le modalità di corresponsione, secondo quanto indicato nell’art. 2.5 del presente Accordo.

b. Qualora gli venga affidato il coordinamento di un team multidisciplinare, l’Affiliato diritto ad una parte dell’onorario di cui all’art. 5.2 b.;

c. L’Affiliato accetta di ripartire gli introiti generati secondo quanto indicato fin qui.

d. L’Affiliato sosterrà autonomamente ogni spesa necessaria al corretto svolgimento degli incarichi affidati.

***

Per la durata della collaborazione, la sua interruzione, i richiami ufficiali e l’eventualmente espulsione dal network, nonché la legge applicabile e il foro competente in caso di controversie fra le Parti, si rimanda agli artt. 7 ss. del Regolamento.

N. b.: oltre alle conseguenze indicate nell’art. 8 del Regolamento, il mancato rispetto del presente accordo comporterà l’obbligo per la Parte inadempiente di tenere indenne l’altra in caso di risarcimento dei danni cagionati a terzi.