Privacy policy

Privacy

La Privacy policy di Crypto Avvocato è rivolta sia agli Utenti sia ai Collaboratori (Autori, Partner, Affiliati) ossia a tutti i soggetti i cui dati vengono trattati per espletare i servizi di Assistenza, Informazione e Formazione.

Il Titolare è impegnato nella protezione dei dati personali che gli vengono affidati, pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy di cui al Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), recepito in Italia dal Decreto Legislativo 196 del 2003.

SOMMARIO

Art. 1 – Contenuto e registro del trattamento dati

Art. 2 – Definizioni

Art. 3 – Privacy policy

3.1 Soggetti interni a Crypto Avvocato che trattano dati personali

3.2 Soggetti esterni a Crypto Avvocato che trattano dati personali

3.3 Link ad altri siti e servizi di social networking

3.4 Interessati dal trattamento, tipologia di dati trattati, finalità del trattamento e periodo di conservazione

3.5 Entità ed adeguatezza del trattamento dei dati

3.6 Luogo di conservazione dei dati personali

3.7 Diritti dell’Interessato

Art. 4 – Cookie policy

Art. 5 – Limiti di responsabilità

Art. 6 – Aggiornamenti

Art. 7 – Contatti

Art. 1 – Contenuto e registro del registro del trattamento dati

La presente informativa si riferisce alla piattaforma software www.cryptoavvocato.it (di seguito “Crypto Avvocato” o “Sito”) e illustra:

  • chi la gestisce e perché;
  • i termini e le condizioni per l’utilizzo delle informazioni divulgate attraverso essa;
  • per quali scopi vengono utilizzati i dati personali degli Utenti e dei Collaboratori (Partner, Autori ed Affiliati), come vengono gestiti, a chi potrebbero essere comunicati, dove potrebbero essere trasferiti;
  • quali sono i diritti dei suddetti soggetti;
  • i limiti alla responsabilità dell’avv. Gianluca Bertolini (di seguito “Titolare”).

L’art. 3.4 – Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento – inoltre, contiene specifiche indicazioni riguardo alla gestione delle richieste di assistenza, pertanto disciplina:

  • i diritti di coloro che contattano il network per mezzo del form assistenza presente nella sezione “Contattaci“;
  • le finalità del trattamento da parte del Titolare e dei Co-Titolari, ossia gli Affiliati a cui viene affidata l’assistenza.

Il registro intende fornire un panoramica del trattamento dati effettuato da Crypto Avvocato, i cui dettagli sono esplicati compiutamente nei successivi articoli.

CATEGORIE DI DATI TRATTATITutti coloro che utilizzano il sito web e i tool collegati: dati di utilizzo e cookie tecnici e di navigazione.

Collaboratori: identificativi, professionali e fiscali. Ogni ulteriore dato indicato nel CV in fase di candidatura.

Utenti / Clienti: identificativi, fiscali, relativi all’oggetto dell’assistenza richiesta anche a mezzo allegati e in conformità al D.Lgs. 231/2007.

N. b.: tutti gli interessati dal trattamento sono invitati a non fornire informazioni sulla salute, sull’orientamento politico, religioso o sessuale, nonché dati giudiziari, salvo che ciò non venga espressamente richiesto dal Titolare o dagli Autorizzati al trattamento.
TIPOLOGIA DI TRATTAMENTODati di utilizzo e cookie tecnici e di navigazione: automatizzato e in forma anonima.

Altri dati: acquisizione del consenso al trattamento e raccolta manuale mediante email e moduli
della sezione “Contattaci” del sito web.

REGISTRAZIONE E CONSERVAZIONE:

tutti i dati (identificativi, fiscali, di pagamento, relativi all’oggetto dell’assistenza ecc.) di Utenti e Collaboratori sono registrati e conservati su Hard Disk e Cloud Google.

L’accesso è riservato al Titolare, agli Affiliati incaricati di prestare assistenza e ai dipendenti Autorizzati.

Biografie / Descrizioni e recapiti dei Collaboratori sono registrati e conservati anche sul sito web per consultazione pubblica.

ELABORAZIONE:

per tutti i Collaboratori indistintamente: per redazione e pubblicazione della biografia descrizione sul sito web comprensiva di immagine profilo / logo;

per gli Affiliati: altresì per redazione dei biglietti da visita, della firma in calce alla email personalizzata @cryptoavvocato.it; predisposizione di preventivi e fatture personalizzate.

ESTRAZIONE: per fatturazione.

COMUNICAZIONE: alle Autorità qualora sia obbligatoria in forza di legge.

DIFFUSIONE:

per tutti i Collaboratori indistintamente: sotto forma di biografia / descrizione sul sito web;

per gli Affiliati: anche attraverso la firma in calce alla email personalizzata @cryptoavvocato.it ed eventuali ulteriori canali personalizzati.
BASE LEGALE E FINALITA’Consenso per ogni tipo di dato e Interessato dal trattamento

Dati di utilizzo e cookie tecnici e di navigazione: fornitura del servizio web, analisi delle prestazioni del sito web e dei tool collegati ad esso.

Altri dati

Per tutti i Collaboratori indistintamente: promozione esterna e coordinamento interno al network.

Per gli Affiliati: altresì per la corretta gestione degli incarichi affidati.

Utenti / Clienti: valutazione della richiesta di assistenza; assegnazione dell’incarico ad uno o più Affiliati, pagamento e fatturazione.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATITitolare: avv. Gianluca Bertolini – E’ a conoscenza di tutti i dati di tutti gli interessati dal trattamento, in qualità di proprietario e gestore del sito web e dei canali social collegati.

Autorizzati: soggetti che trattano dati personali sotto l’autorità diretta del Titolare.
Sono distinti per macro categorie, in ordine crescente di rilevanza del trattamento:
Redazione – E’ a conoscenza dei dati dei Collaboratori.
Amministrazione – E’ a conoscenza dei dati che transitano dal sito web.
Segreteria – E’ a conoscenza di tutti i dati di tutti gli interessati dal trattamento, anche in merito alle richieste di assistenza.

Co-Titolari: Affiliati – Sono a conoscenza esclusivamente dei dati degli Utenti affidati.
TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTEROCrypto Avvocato fa ampio utilizzo di prodotti Google. Pertanto, per tutte le finalità indicate nella presente informativa i dati di Utenti e Collaboratori potrebbero essere comunicati anche all’esterno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, previa verifica che il Paese in questione garantisca un livello di protezione “adeguato”.
TERMINI DI BLOCCO, CANCELLAZIONE E DISTRUZIONE DATIBlocco: dei Collaboratori in seguito a dimissione o espulsione;
degli Utenti in seguito a completamento dell’assistenza.

Cancellazione dai canali mediatici (sito web e social): su richiesta espressa, nei tempi tecnici (3/5 gg lavorativi) e comunque non oltre i seguenti termini:

Candidati non ammessi: 24 mesi ex art. 11 lett. E) del D.Lgs 196/2003 e art. 5 lett. E) del Reg. UE 2016/679.

Utenti / Clienti, Collaboratori e Fornitori: 10 anni e sempreché tale distruzione non pregiudichi il network; non sia indispensabile all’assolvimento di un incarico o all’adempimento di altri obblighi normativi, ex art. 2948 codice civile, art. 2220 codice civile ed art. 22 del D. P. R. 29 Settembre 1973, n. 600.

Distruzione da ogni supporto: su richiesta espressa dell’Interessato, comunque non oltre il termine di 10 anni, e sempreché tale distruzione non pregiudichi il network, non sia indispensabile all’assolvimento di un incarico o all’adempimento di altri obblighi normativi, ex art. 2948 codice civile, art. 2220 codice civile ed art. 22 del D.P.R. 29 Settembre 1973, n. 600.
MISURE DI SICUREZZA TECNICHE E ORGANIZZATIVE1) Frequenti backup su Cloud e Dispositivi fisici;

2) Password di accesso ai molteplici account diverse e forti, con caratteri alfanumerici maiuscoli e minuscoli;

3) Assistenza nella cyber security da parte di azienda specializzata.

Art. 2 – Definizioni

  • Dati personali

Sono i dati di un individuo vivente che permettono di identificarlo (o altre informazioni in nostro possesso o che potrebbero entrare in nostro possesso).

  • Dati di utilizzo

Sono quelli raccolti automaticamente in quanto generati dall’uso del Sito (per esempio, la durata di una visita su una pagina).

  • Cookie

Sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono salvate nelle cartelle del browser degli utenti durante la navigazione sui siti Internet e contengono alcune informazioni (indicazione del server da cui sono stati generati o il dominio, la durata o la data di scadenza, un codice di identificazione univoco, un valore univoco, etc.)

Il sito web consultato invia le suddette informazioni al browser che crea il cookie, archiviandolo nelle proprie directory. Durante la navigazione, i cookie che riguardano il sito che si sta navigando, vengono re-inviati al server, che utilizza il valore del cookie per vari scopi, quali a titolo esemplificativo:

  • agevolare la consultazione del sito e migliorare l’esperienza di navigazione;
  • veicolare messaggi pubblicitari;
  • acquisire informazioni statistiche relative alla navigazione degli utenti, etc.

Ulteriori informazioni relative ai cookie possono essere trovate sul sito “All about cookies“.

Art. 3 – Privacy Policy

Ai sensi dell’art. 47, lett. N) GDPR, i soggetti che a vario titolo utilizzano Crypto Avvocato sono aggiornati in materia di protezione dei dati personali.

3.1 Soggetti interni a Crypto Avvocato che trattano dati personali

a. Titolare del Trattamento

È colui che (da solo o congiuntamente ad altri soggetti) determina le finalità e le modalità di trattamento dei dati personali.

Ex art. 4 punto 7 GDPR, è:

l’avv. Gianluca Bertolini

nato a Erice l’11 febbraio 1989

C. F. BRTGLC89B11D423P

Sede principale di lavoro: Italia, Sicilia, 91100 – Trapani, via Giovan Battista Talotti n. 3

Telefono: 338 3578852

Personale: gianluca.bertolini@cryptoavvocato.it  

Pec: giangibertolini@pec.it

I dati immessi nel form “Contattaci” confluiscono direttamente nella email info@cryptoavvocato.it gestita dal Titolare.

b. Co-Titolari

Il Titolare, ai sensi dell’art. 29 GDPR, può condividere il trattamento dei dati personali di uno specifico Utente, con i professionisti e le aziende affiliate al network a cui di volta in volta viene affidata la relativa assistenza o la prestazione del servizio di informazione e formazione.

Essi, pertanto, limitatamente alle suddette ipotesi, assurgono al rango di Co-Titolari del trattamento dati.

c. Autorizzati

Persone che trattano dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile.

Sono suddivisi nelle seguenti macro categorie in ordine di rilevanza del trattamento:

Redazione – E’ a conoscenza esclusivamente dei dati dei Collaboratori, poiché di supporto alla loro attività di divulgazione.

Amministrazione – In qualità di manutentrice del sito web è a conoscenza di tutti i dati che vi transitano.

Ciò esclusivamente per facilitare il servizio, per fornirlo per conto del Titolare, per eseguire servizi correlati o per assisterlo nell’analisi dell’utilizzo del Sito.

Segreteria – E’ a conoscenza di tutti i dati di tutti gli interessati dal trattamento, anche relativamente alle richieste di assistenza.

In ogni caso, sono tutti obbligati a non divulgare o utilizzare tali dati per qualsiasi altro scopo.

3.2 Soggetti esterni a Crypto Avvocato che trattano dati personali

L’accesso ai dati può essere effettuato:

  • dalle pubbliche autorità, nei casi e modalità previsti dalle leggi vigenti, in ipotesi di controversie giudiziarie;
  • da soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge.

Crypto Avvocato fa ampio utilizzo di prodotti Google per le comunicazioni, l’elaborazione e la conservazione di documenti, nonché per monitorare e analizzare l’utilizzo del Sito.

Pertanto, per tutte le finalità indicate nella presente informativa, i dati di Utenti e Collaboratori potrebbero essere comunicati anche all’esterno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, previa verifica che il Paese in questione garantisca un livello di protezione “adeguato”.

In particolare, ci si avvale di:

Una suite di strumenti di collaborazione come, ad esempio, Gmail, Calendar, Meet, Chat, Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Sites e molti altri.

Per maggiori informazioni sul modo in cui Google garantisce la privacy, nel rispetto delle normative vigenti in Europa, si invita a consultare le Policies generali e la Policy specifica su Cloud Platform.

È un servizio di analisi web offerto da Google che traccia e riporta il traffico del sito web. Google utilizza i dati raccolti per tracciare e monitorare l’utilizzo del nostro Servizio. Questi dati sono condivisi con altri servizi di Google.

Google può utilizzare i dati raccolti per contestualizzare e personalizzare gli annunci della propria rete pubblicitaria.

L’anonimizzazione IP di Google Analytics è attivata su questo sito web, pertanto l’indirizzo IP dell’Interessato viene troncato all’interno dell’area degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre parti contraenti dell’accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP viene trasferito per la prima volta su un server di Google negli Stati Uniti e lì troncato.

L’Interessato può scegliere di non aver reso disponibile a Google Analytics la propria attività sul Servizio, installando il componente aggiuntivo per il browser di Google Analytics.

Il componente aggiuntivo impedisce a Google Analytics JavaScript (ga.js, analytics.js e dc.js) di condividere informazioni con Google Analytics sull’attività delle visite.

Per ulteriori informazioni sulle pratiche in materia di privacy di Google, si prega di visitare la pagina web di Google Privacy Terms.

  • Remarketing comportamentale

Ci si avvale di servizi di remarketing ossia di cookie per informare, ottimizzare e pubblicare annunci su siti di terze parti in base alle precedenti visite degli Utenti a Crypto Avvocato.

Il servizio di remarketing di Google AdWords è fornito da Google Inc.

È possibile disattivare Google Analytics per la visualizzazione della pubblicità e personalizzare gli annunci di Google Display Network visitando la pagina delle impostazioni degli annunci di Google Ads.

Google consiglia inoltre di installare il componente aggiuntivo per il browser Google Analytics Opt-out Browser per il vostro web browser.

Il modulo aggiuntivo per browser di Google Analytics Opt-out Browser Add-on fornisce ai visitatori la possibilità di impedire la raccolta e l’utilizzo dei loro dati da parte di Google Analytics.

Per ulteriori informazioni sulle pratiche in materia di privacy di Google, si prega di visitare la pagina web di Google Privacy Terms.

È un servizio di banner pubblicitari offerto da Google che consente di pubblicare annunci pubblicitari sul Sito, guadagnando in base al numero di esposizioni dell’annuncio pubblicitario o click sugli annunci.

L’accesso gratuito agli articoli e agli eventi messi a disposizione sul Sito è possibile grazie alla pubblicità a pagamento che appare su di esso.

In cambio del libero accesso a questi contenuti, l’Interessato accetta di non consentire a terzi di rimuovere, ostacolare, modificare o altrimenti interferire con la consegna o la visualizzazione di annunci pubblicitari sul Sito.

3.3 Link ad altri siti e servizi di social networking

Crypto Avvocato può contenere link ad altri siti e servizi online che non sono gestiti dal suo Titolare (es. Facebook e Telegram).

Se si fa clic su un link di terze parti, si verrà indirizzati al relativo sito / piattaforma e se l’Interessato invia ad essi delle informazioni, soggiacerà alle rispettive politiche sulla privacy.

Poiché potrebbero differire da quelle di Crypto Avvocato si invita l’Interessato a leggerle attentamente.

Il Titolare non ha alcun controllo sui siti e servizi di terze parti e non si assume alcuna responsabilità per il loro contenuto e le politiche sulla privacy.

3.4 Interessati dal trattamento, tipologia di dati trattati, finalità del trattamento e periodo di conservazione

Visitatori – Coloro che visitano Cripto Avvocato:

• dati di utilizzo e cookie (si veda art. 4);

Durata: nel rispetto dei termini prescritti dalla legge per la tipologia di attività e comunque fino alla revoca del consenso o fino all’esercizio del diritto di opposizione.

Principali riferimenti normativi: art. 23 del D.lgs. 196/03; Provv. generale del 15/05/13; art. 21 Reg. UE 2016/679

Utenti / Clienti – Coloro che si iscrivono sulla piattaforma, per accedere al servizio di informazione e formazione o ottenere altro tipo di assistenza:

  • dati identificativi, professionali, fiscali ed ogni eventuale ulteriore dato necessario alla corretta gestione della richiesta di assistenza.

Per il conferimento di un eventuale incarico ad uno o più Affiliati di Crypto Avvocato, sia in ambito giudiziale, sia in ambito stragiudiziale, potrebbe rendersi necessario il conferimento di ulteriori informazioni da parte dell’Utente e il rilascio di apposito consenso al loro trattamento, secondo il GDPR e fermo restando il rispetto per le norme di deontologia professionale in materia di riservatezza.

La richiesta dell’Utente è esaminata in primis dal Titolare e quindi assegnata a uno o più degli Affiliati, i quali daranno risposta tramite email.

I dati potrebbero essere trasmessi inoltre a:

  • istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  • soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  • autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge, in particolare:
    • in ambito fiscale e contabile;
    • quelli di cui al D.lgs 231/2007 e successive modifiche ed integrazioni.

La mancata comunicazione dei dati richiesti impedisce il perfezionarsi del rapporto fra Utente e Incaricato/i dell’assistenza.

In ogni caso, si invita a non fornire informazioni sulla salute, sull’orientamento politico, religioso o sessuale, nonché dati giudiziari, salvo che ciò non venga espressamente richiesto dal Titolare o dagli Autorizzati al trattamento.

Durata: 5 – 10 anni

Per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui Titolare e Co-Titolare/i sia/no soggetto/i a obblighi di conservazione per finalità previste da norme di legge o regolamento.

Principali riferimenti normativi: art. 2948 codice civile che prevede la prescrizione di 5 anni per i pagamenti periodici; art. 2220 codice civile che prevede la conservazione per 10 anni delle scritture contabili; art. 22 del D. P. R. 29 Settembre 1973, n. 600.

Cfr. compiutamente in Registro del trattamento dati, Sezione “Termini di blocco, cancellazione e distruzione dei dati”.

Candidati – Coloro che inviano un CV per entrare a far parte del network:

  • dati indicati nei form Autori, Partner e Affiliati della sezione “Contattaci“;
  • ogni eventuale ulteriore dato che il Candidato intenda fornire nel CV e nello Statuto dell’ente che rappresenta ai fini della valutazione da parte del Consiglio Direttivo.

Durata: massimo 24 mesi

Principali riferimenti normativi: art. 11 lett. E) del D.Lgs 196/2003 e art 5 lett. E) del Reg. UE 2016/679.

Collaboratori – Coloro che sono ammessi nel network.

Si applicano i medesimi criteri previsti per gli Utenti / Clienti.

3.5 Entità ed adeguatezza del trattamento dei dati

L’entità e l’adeguatezza dei dati personali conferiti è valutata di volta in volta, al fine di determinare le conseguenti decisioni ed evitare il trattamento di dati personali eccedenti rispetto alle finalità perseguite.

Il Titolare non utilizza i dati personali per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informando previamente l’Interessato e, ove necessario, ottenendo il suo consenso.

3.6 Luogo di conservazione dei dati personali

Sono trattati a mezzo sia di archivi cartacei sia informatici (ivi compresi dispositivi portatili e cloud), e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

3.7 Diritti dell’Interessato

In qualsiasi momento, riguardo ai dati personali, è possibile richiedere a Titolare e Co-Titolari:

a) l’accesso;

b) la portabilità ossia il download in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento;

b) la rettifica di quelli inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;

c) la limitazione del loro trattamento (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);

c) la cancellazione (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);

d) la revoca del consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Ciò non potrà comunque pregiudicare:

  • la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
  • ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche.

Titolare e Co-Titolari prenderanno in carico le richieste con il massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei diritti dell’Interessato.

Per ulteriore chiarezza sono altresì di seguito riportati i link agli articoli del GDPR sui diritti dell’Interessato: art. 15 / art. 16 / art. 17 / art. 18 / art. 19 / art. 20 / art. 21 / art. 22 / art. 23

Art. 4 – Cookie policy

  • Quali cookie utilizza il Sito e per quali finalità

I cookie utilizzati dal presente Sito non consentono la raccolta delle informazioni personali degli Interessati né sono utilizzati per attività di profilazione e alcuni si cancellano automaticamente con la chiusura del browser di navigazione.

Inoltre, i dati generati dai cookie sono utilizzati dal Titolare quale strumento di ausilio per l’attività di analisi e monitoraggio interno (su dati aggregati), sul traffico generato (accessi e pagine viste, in particolare) e al fine di poter apportare modifiche migliorative in termini di funzionamento e navigazione sul Sito.

Il Sito web, inoltre, non utilizza propri cookie (c.d. “di prima parte”) di lunga durata, perché non sono consentite procedure di autenticazione, vendita, e non si effettua alcuna attività per la personalizzazione delle informazioni offerte agli Interessati.

  • Cookie di navigazione o di sessione (cookie tecnici)

Sono necessari al funzionamento del Sito, perché garantiscono all’utente di averne la migliore fruizione possibile. In altri termini, fin dal primo accesso, questi cookie permettono al Sito di funzionare correttamente e consentono di visualizzare i contenuti sul dispositivo dell’Interessato in formato adeguato (es. riconoscendo la lingua e il Paese dal quale avviene la connessione).

Inoltre, i dati generati dai cookie sono utilizzati quale strumento di ausilio per l’attività di analisi e monitoraggio interno (su dati aggregati) sul traffico generato dagli Interessati (accessi e pagine viste, in particolare), e al fine di poter apportare modifiche migliorative in termini di funzionamento e navigazione.

I cookie di sessione sono strettamente limitati alla trasmissione di dati identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server che non consentono alcuna identificazione personale dei singoli Interessati.

I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Interessato e svaniscono con la chiusura del browser.

  • Cookie funzionali (cookie tecnici)

Permettono al Sito, in base alla richiesta espressa dell’Interessato, di riconoscerlo agli accessi successivi o permettono all’Interessato la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso (es. memorizzando la lingua o le ricerche effettuate in precedenza).

I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del Sito ma migliorano la qualità e l’esperienza della navigazione. Tale tipologia di cookie si aggiorna sul browser dell’Interessato ogni volta che ritorna sul sito.

  • Cookie analitici (cookie tecnici)

Sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli Interessati e raccolgono informazioni anonime sull’utilizzo del sito web (ad es. Google Analitycs).

Parificati dal Garante della Protezione dei Dati Personali ai cookie tecnici, servono a raccogliere e analizzare informazioni relative all’uso del sito da parte degli Interessati (ad es. numero di pagine visitate, pagine accedute, ecc.), che non possono essere utilizzate per fini commerciali. Il Titolare tratta i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche.

  • Cookie di terze parti

Vengono impostati da un sito web diverso da quello che l’Interessato sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. Pertanto, se un Interessato visita un sito e una società diversa invia l’informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookie di terze parti.

Crypto Avvocato si avvale di alcuni servizi di terzi che, in modo del tutto indipendente e al di fuori del controllo del Titolare, installano propri cookie; può capitare, pertanto, che all’Interessato vengano inviati cookie di terze parti i quali sono fuori dal controllo e della possibilità di esame da parte del Titolare. In questi casi, quindi, poiché la chiamata del cookie avviene a opera della terza parte, senza alcun intervento di Crypto Avvocato che funge da mero intermediario tecnico, il Titolare del trattamento è solo la terza parte.

In osservanza delle indicazioni fornite dal Garante Privacy si invita l’Interessato ad acquisire le informazioni sui cookie eventualmente utilizzati dalle terze parti per la fornitura dei propri servizi, direttamente sulle loro pagine.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, ad esempio, Crypto Avvocato si avvale dei seguenti servizi di terze parti:

  • Google Analytics che utilizza cookie necessari per il proprio funzionamento del tipo (“_ga”, “_gat”, “_utma”, “_utmb”, “_utmc” ed altri simili), rispetto ai quali si invita l’Utente a consultare la relativa guida, per aver maggiori informazioni circa le finalità di utilizzo e modalità operative.

Mediante i cookie di Google Analytics possono essere trattati in forma anonima, senza l’acquisizione diretta da parte del Titolare del trattamento di dati personali identificativi dell’Interessato, i seguenti dati: indirizzo IP (che permette anche la geo localizzazione), orario e provenienza delle visite, eventuali precedenti visite da parte dello stesso navigatore e altri parametri relativi al sistema operativo, all’ambiente informatico e ai dispositivi utilizzati dagli Utenti.

  • Cookie di social network – plug-in sociali

Appartengono alla categoria dei cookie di terze parti e non sono necessari per navigare sul Sito. I plug-in vengono utilizzati per consentire agli Interessati di reti sociali di condividere link con i social network o contenuti a loro graditi con i loro “amici” (e proporre altre funzionalità connesse come la pubblicazione di commenti). Questi plug-in archiviano e accedono ai cookie nell’apparecchiatura terminale dell’Interessato al fine di consentire alla rete sociale di individuare i membri quando interagiscono con tali plug-in. Se si fa clic su questi link e dunque ci connette ai servizi di tali siti web, essi potrebbero inserire dei cookie.

Come stabilito dal Garante Privacy italiano, se rientrano tra quelli di profilazione, deve essere fornito il consenso per l’installazione di tali cookie sul dispositivo dell’Interessato.

In particolare, il presente Sito utilizza plug-in di Facebook, Twitter, Google + e Linkedin.

Per ulteriori informazioni sui cookie social, è possibile consultare le leggi sulla privacy specifiche per i siti a cui appartengono.

  • Come disabilitare i cookie e gestire le preferenze

La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Si ricorda tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.

Per modificare le impostazioni del proprio browser in maniera tale da disabilitare i cookie, si informa che solitamente è possibile seguire la seguente procedura: selezionare “Opzioni Internet” o “Preferenze” dal menu “Strumenti” o “Visualizza” o “Modifica”; selezionare la voce “Privacy” o “Protezione” o “Scaricamento file” e scegliere le impostazioni preferite.

Di seguito, i link per gestire i cookie dei principali browser:

Internet Explorer

Safari

Chrome

Firefox

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze si invita l’Utente anche a visitare il sito “Your online choises“.

Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, l’Interessato può scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

La soluzione più semplice per evitare la memorizzazione dei cookie è utilizzare la modalità “navigazione in incognito”, che è inclusa nei principali browser.

Si ricorda tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto.

Art. 5 – Limiti di responsabilità

Il Titolare, salvo diverse indicazioni di legge, non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al Sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.

Le informazioni fornite su questo Sito, infatti, sono rivolte ad una pletora indiscriminata di Interessati e non costituiscono consulenza.

Per assistenza in materia giuridica, economica e tecnologica ricalcata su specifiche esigenze, si invita l’Interessato a compilare il form adeguato nella sezione “Contattaci” del Sito.

Il Titolare si riserva il diritto di modificare i contenuti del Sito in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.

Si impegna altresì a valutare preventivamente la completezza e correttezza di una informazione di terzi condivisa mediante link di collegamento ma non assume alcuna responsabilità per gli ulteriori contenuti e servizi offerti sulla piattaforma di terzi in questione.

L’informativa relativa alla gestione dei cookie non è da ritenersi valida per altri siti web di terze parti eventualmente consultabili tramite i link sopra indicati, di cui il Titolare di Crypto Avvocato non è in alcun modo responsabile. Alcuni browser (obsoleti, meno noti, ecc.) potrebbero causare problemi di compatibilità e le relative pagine o i vari elementi che le compongono, le funzionalità e altri contenuti potrebbero non essere correttamente visualizzati e/o eseguiti.

Per tutti gli eventuali problemi, anomalie, discrepanze riscontrate durante la navigazione, l’Interessato è pregato di segnalare e rivolgere eventuali richieste attraverso il form “Reclamo” o all’indirizzo email info@cryptoavvocato.it.

Data la natura dinamica del Web, non è possibile essere sempre in grado di controllare i cookie che vengono memorizzati (in particolare dalle terze parti) per il tramite del presente Sito web. Questo vale soprattutto nei casi di oggetti incorporati nelle pagine web consultate dall’Interessato. I servizi di terze parti potrebbero con il tempo modificare i cookie (numero, nomi, contenuti, ecc.) e il Titolare di Crypto Avvocato potrebbe non venirne a conoscenza in tempi brevi. Questo potrebbe comportare alcune differenze tra la presente cookie policy e la situazione reale.

Il Titolare si impegna a utilizzare i dati generati dai cookie esclusivamente per gli scopi sopra indicati e non risponde del trattamento dei dati effettuato da Google con il sistema sopra descritto, limitandosi a prendere atto delle assicurazioni fornite dal medesimo. I dati generati dai cookie circa l’utilizzo del sito web da parte dell’Interessato (compreso l’indirizzo IP) sono trasmessi e depositati presso i server di Google.

Google utilizza questi dati al fine di analizzare le abitudini di navigazione del presente Sito e fornire ai Titolari rapporti sulle visite allo stesso. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Ferme restando le obbligazioni previste dall’ordinamento nazionale a carico del Titolare del trattamento, Google in qualità di titolare autonomo, è unico ed esclusivo responsabile (civilmente e penalmente) del trattamento dei dati mediante il suddetto sistema.

Art. 6 – Aggiornamenti

Occasionalmente, privacy e cookie policy di Crypto Avvocato potrebbero essere aggiornate ma il Titolare informerà gli Interessati di qualsiasi cambiamento pubblicando la nuova versione su questa pagina (le modifiche saranno efficaci dal momento della pubblicazione).

Gli Interessati verranno informati via email e/o con un avviso ben visibile sul Sito, prima che la modifica diventi effettiva e verrà aggiornata la “data di entrata in vigore” all’inizio di questo documento.

Art. 7 – Contatti

Per ulteriori informazioni sulla presente informativa o su qualsiasi tematica privacy relativa a Crypto Avvocato, o se si desidera esercitare i propri diritti o revocare il consenso, è necessario compilare il nostro form di “Reclamo” o scrivere all’indirizzo email info@cryptoavvocato.it.

Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito del Garante Privacy italiano.