INSERT LAW TO CONTINUE – Report dei convegni a Napoli

Tipologia: eventi accreditati
Quando: 12/09/2019 09:00
Modalità di partecipazione: di persona
Napoli - Università Federico II, Corso Umberto I n 40 e Complesso di San Domenico Maggiore Mappa
Costo: gratuiti

Insert law to continue è il titolo della serie di convegni e officine, in cui illustri relatori provenienti da ogni parte d’Italia, hanno spiegato l’impatto delle nuove tecnologie sul presente e nel futuro:

AI, Smart Contract, Criptovalute, Blockchain e voto elettronico.

L’obiettivo di Insert law to continue è stato non solo quello di diffonderne la conoscenza ma preparare la regolamentazione giuridica più efficiente, che permetta una piena e pacifica condivisione sociale delle risorse scaturenti da tali tecnologie.

L’intervento dell’avv. Bertolini, Editore e CEO di Crypto Avvocato, è stato denominato “LIBRA vs Bitcoin. Geo-politica e diritto delle criptovalute”.

E’ stata una vivace occasione di confronto sia con i relatori sia con gli studenti.

Mentre con i primi il dibattito finale si è concentrato in particolare sulle criticità del sistema di istruzione pubblico italiano, il cui progressivo smantellamento è stato ritenuto una delle cause del grave gap economico e tecnologico del Paese con i competitor europei e non, i secondi hanno manifestato particolare interesse per le problematiche relative alle criptovalute, soprattutto in considerazione della conclusione del loro percorso universitario e della redazione della tesi.

All’uopo si consiglia la lettura della Collana “Criptovalute” e della Collana “Il (Dis)Ordine Mondiale”, per approfondire i temi trattati durante il convegno.

Un sentito ringraziamento all’Università Federico II, al Comune di Napoli, al comitato scientifico ma sopratutto al comitato organizzativo, costituito da giovani volontari che, con gentilezza ed estrema disponibilità, hanno saputo risolvere ogni problematica dei numerosi relatori coinvolti

Se necessiti di assistenza o vuoi far parte del network

Contattaci

Lascia un commento