FILEX – Analisi del progetto all’ombra di Filecoin

8 Aprile 2021 -

Filex si presenta come piattaforma per il cloud mining e il trading della criptovaluta Filecoin ma è sprovvista dei minimi requisiti di operatività e trasparenza.

E’ stata consigliata ad alcuni Clienti di Crypto Avvocato per effettuare un investimento.

Fortunatamente, prima di procedere, i Clienti ci hanno contattati per un parere.

SOMMARIO

1. Filex Trading Platform

2. Filex-1 Mining Farm

3. Network Marketing

CONCLUSIONE

ALTRI CYBER CRIMES

COME DIFENDERSI

COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA ONLINE

PERCHÉ AVVALERSI DI UN ESPERTO

1. Filex Trading Platform

All’indirizzo https://filex.plus/ è attiva una presunta piattaforma per il cambio e il trading Filecoin / USDT.

Al momento della registrazione si richiede la lettura e l’accettazione di:

Contratto di servizio, che per evitare future manipolazioni si offre qui in DOWNLOAD

Avviso sul rischio di negoziazione di valuta, che per evitare future manipolazioni si offre qui in DOWNLOAD

N. b.: in data 20.05.2021 le suddette policy non risultano più presenti sul sito web e si rinvengono esclusivamente indicazioni sulle commissioni di cambio.

Al di là della mancanza di autorizzazioni, di cui si dirà compiutamente in seguito, si notino in particolare i seguenti elementi delle policy Filex:

Ti dico calorosamente:

3 Il contenuto di questo sito Web verrà modificato in qualsiasi momento senza preavviso. Abbiamo adottato misure ragionevoli per garantire l’accuratezza delle informazioni sul sito Web, ma non possiamo garantirne l’accuratezza e non saremo responsabili per eventuali informazioni su questo sito Web o per il mancato collegamento. Perdite causate direttamente o indirettamente da ritardi o errori nella connessione a Internet, nella trasmissione o nella ricezione di avvisi e informazioni.

2. Revisione del contratto

Ci riserviamo il diritto di rivedere questo accordo di volta in volta, fare annunci sul sito web e non avvisarti più separatamente. L’accordo modificato verrà contrassegnato sulla home page di questo accordo con l’ora della modifica e, una volta pubblicato sul sito Web, entrerà automaticamente in vigore immediatamente. È necessario sfogliare e prestare attenzione al tempo di aggiornamento e al contenuto di questo accordo di volta in volta. Se non accetti le modifiche pertinenti, dovresti interrompere immediatamente l’utilizzo dei servizi di questo sito web; il tuo uso continuato dei servizi di questo sito web significa che accetti e accetti l’accordo rivisto.

5. Diritti e obblighi di questo sito web

5.5 Questo sito Web si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere il servizio di questo sito Web in qualsiasi momento. Questo sito web esercita il diritto di modificare o sospendere il servizio senza preavviso; se questo sito web termina uno o più dei servizi di questo sito web, la cessazione di questo sito web entra in vigore dalla data dell’annuncio di cessazione.

6. Compensazione

6.1 In ogni caso, la nostra responsabilità per i tuoi danni diretti non supererà il costo totale di tre mesi per l’utilizzo dei servizi di questo sito web.

6.2 In caso di violazione del presente contratto o di altre leggi e regolamenti, è necessario risarcirci almeno 1 milione di USD e sostenere tutte le spese (comprese le spese legali, ecc.) Sostenute. Se non è sufficiente a coprire la perdita effettiva, è necessario recuperare.

4 Servizio

Questo sito Web fornisce solo servizi di piattaforma di trading online per condurre attività di trading di asset digitali (inclusi ma non limitati a servizi come le transazioni di asset digitali) attraverso questo sito Web. Questo sito Web non funge da acquirente o venditore per partecipare all’acquisto e alla vendita di risorse digitali in sé.

Questo articolo è stato menzionato per ultimo poiché fa espresso riferimento alla natura di Filex.

N. b.: in data 11.06.2021 il sito web https://filex.plus/ risulta privato di ogni contenuto, a parte un generico riferimento in home page al Trading:

“Fast Trading, Anywhere Anytime”

In data 01.05.2021 è stato segnalato il seguente video esplicativo, realizzato dall’utente YouTube Stefano Sansalone avente indirizzo email guadagnoweb32@gmail.com:

Seguendo le indicazioni fornite nel video, è stato consultato il sito OPENGOVSG e sono state rinvenute le seguenti informazioni:

FILEX FOUNDATION PTE. LTD.

ADDRESS – 2A Hougang Street 11, #01-07, The Minton, Singapore 538752

FILEX FOUNDATION PTE. LTD. (UEN ID 202041653C) is a corporate entity registered with Accounting and Corporate Regulatory Authority.

The UEN issue date is December 25, 2020. The entity status is Live Company.

BUSINESS ACTIVITY – Singapore Standard Industrial Classification (SSIC)

Primary SSIC Code63119: DATA ANALYTICS, PROCESSING AND RELATED ACTIVITIES N.E.C. (E.G. DATA ENTRY, STREAMING SERVICES)
Primary User Described ActivityCRYPTO CLOUD MINING

Posto che:

  • su OPENGOVSG non si rinvengono informazioni in merito ai titolari della piattaforma e alla validità dei dati forniti;
  • informazioni sicuramente ufficiali potrebbero essere ottenute a pagamento dall’ACRA;
  • il campo di principale operatività della Filex Foundation Pte. Ltd. non ha nulla a che vedere con l’attività finanziaria di trading / negoziazione di asset digitali di https://filex.plus/;

è stata effettuata una ricerca sul registro dell’Autorità che dovrebbe essere preposta alla regolamentazione di attività del genere di quelle proposte, ossia la Monetary Authority of Singapore.

Tuttavia, non sono state rinvenute informazioni relative ad alcuna società “Filex” e al numero di registrazione 202041653C.

2. Filex-1 Maning Farm

Ulteriore elemento, già acquisito in aprile e confermato nel video YouTube di tale Stefano Sansalone, è la presenza su FilFox, uno degli explorer ufficiali di Filecoin, all’indirizzo https://filfox.info/en/address/f0218293, del profilo di un miner denominato Filex-1.

Allo stato attuale, non sono note le persone fisiche che governano Filex-1, né se abbiano alcun legame con la piattaforma di trading poc’anzi indicata.

Entrambe le entità, in ogni caso, non risultano registrate presso la Monetary Authority of Singapore.

Ciò è rilevante anche per Filex Mining Farm nella misura in cui, anziché assumere autonomamente il rischio d’impresa per l’attività di mining, offra attività di c. d. Cloud Mining ad una pletora indiscriminata di Utenti internazionali, peraltro senza paventare i possibili rischi di investimento.

Il Cloud Mining consiste, infatti, nel “noleggio” di potenza computazionale o in questo caso spazio di archiviazione, a fronte della distribuzione, in misura corrispondente, delle reward in criptovalute generate dal protocollo informatico.

E’ quindi un’attività perfettamente annoverabile fra gli investimenti finanziari.

In molteplici Paesi, che hanno regolato la fornitura di servizi relativi alle criptovalute, per tali attività sono necessarie specifiche autorizzazioni. 

Posto che non si comprende ancora il rapporto fra Filex Plus Trading Platform e Filex Pte Ltd Mining Farm, in Italia sia l’attività di Trading sia quella di Cloud Mining non possono che essere sottoposte a vigilanza Consob.

Si ritiene opportuno dunque che la presente analisi sia sottoposta integralmente alla Consob affinché possa valutare la legittimità o meno del servizio offerto da Filex verso gli Utenti italiani e, se possibile, compiere degli accertamenti sul rapporto fra la società e la piattaforma di Trading. 

3. Network Marketing

Di fatto, però, i soggetti che propongono gli investimenti in Filex si presentano come networker del progetto ed indicano generalmente agli Utenti la piattaforma per il trading come punto di riferimento principale e il profilo Filex-1 sull’explorer di Filecoin a riprova della sua validità.

Nel seguente video, ad esempio, si paventano i guadagni che potrebbero derivare dal mining di Filecoin e si rimanda a Filex Plus per l’iscrizione.

Precisamente:

FILEX - Possibili guadagni 4

E’ interessante notare, peraltro, che in relazione a Filex viene sovente citato HyperTech Group / HyperFund di cui può attualmente rinvenirsi l’organization chart al seguente link: https://hypertechgrp.com/OrganizationChart/

Attualmente, non è noto che tipo di legame esista fra Filex ed HyperTech Group ma anche quest’ultimo presenta numerose criticità di cui si dirà compiutamente in altra analisi specifica.

Basti considerare che, attualmente, i link relativi ad HyperTech non possono essere condivisi su Facebook per violazione degli standard su SPAM e SCAM.

In ogni caso, anche le identità dei cc.dd. network marketer non sono sempre note agli Utenti, poiché generalmente di avvalgono di nick name su canali Telegram e/o lending page come MiningFil.com, sprovviste di qualsivoglia indicazione su società, titolari, sede, P.IVA / VAT. e contenenti esclusivamente indicazioni (scritte e/o video) relative alle procedure di registrazione e pagamento.

In data 18.04.2021 la pagina MiningFil.com risulta essere stata disattivata dall’amministratore ma fino a pochi giorni prima conteneva un video accompagnato da voce femminile in cui veniva esplicato come registrarsi su Binance, accreditare euro, convertirli in USDT o altre criptovalute ed inviarli al presunto wallet Filex per acquistare non meglio specificati contratti di cloud mining che avrebbero garantito ingenti guadagni.

CONCLUSIONE

In linea di principio il network marketing è un’attività legittima.

Troppo spesso però cela una vera e propria attività criminale.

In particolare, le condotte di promozione dei business analizzati potrebbero integrare:

Allo stato attuale, infatti, al netto delle criticità evidenziate in merito al rapporto fra le suddette realtà, Filex Trading Platform risulta sprovvista di autorizzazione per operare nel campo finanziario.

E’ evidente che un’autorizzazione di operatività non garantisca un ritorno d’investimento all’utente ma dimostri che la persona fisica o giuridica che l’ha acquisita opera in conformità alla legge e a consolidate best practices internazionali.

Quand’anche Filex Trading Platform e Filex 1 Mining Farm fossero legittime, un utente accorto dovrebbe chiedersi:

  • quali persone fisiche si celano dietro il business nel quale intende investire;
  • come potrebbe affrontare eventuali controversie con soggetti residenti a Singapore.

Nell’ordinamento italiano, ad esempio, non sono ammesse le società anonime e Rappresentanti Legali, Soci ecc. devono essere pienamente identificati al momento della costituzione dell’ente e identificabili successivamente mediante consultazione dei pubblici registri delle Camere di Commercio.

Prendendo ad esempio anche la trasparenza di Crypto Avvocato in merito a Organigramma, Servizi, Policy e Guide, tutti gli elementi sin qui analizzati dovrebbero a mio avviso indurre l’utente a non intrattenere qualsivoglia rapporto economico.

In altri termini, più chiaramente, l’opacità delle informazioni è tale che in alcuni casi i promotori degli investimenti potrebbero non avere alcun legame con le piattaforme (a loro volta fraudolente) ed utilizzarle esclusivamente come espediente della loro narrazione criminale.

ALTRI CYBER CRIMES

Nella sezione Crime sono presenti molteplici analisi.

La sezione verrà aggiornata con ogni nuovo caso e anche tu puoi contribuire, inviando a Crypto Avvocato screenshot, link o anche solo chiedendo un parere.

Per comprendere cos’è il reato di truffa, si consiglia la lettura di apposito approfondimento.

COME DIFENDERSI

In questo articolo sono stati raccolti alcuni consigli utili.

COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA ONLINE

E’ possibile segnalare attività sospette e reati informatici anche online, mediante il sito web della polizia postale.

PERCHÉ AVVALERSI DI UN ESPERTO

Le Autorità non sono pienamente coscienti della portata di questi fenomeni perché nella maggior parte dei casi le vittime non sporgono querela.

I motivi sono principalmente i seguenti:

  1. sfiducia nei confronti delle istituzioni;
  2. mancanza di fondi o volontà per farsi assistere da professionisti nella ricostruzione dell’accaduto, nella redazione della querela e nell’effettuazione di indagini private a supporto dell’attività degli inquirenti italiani ed internazionali.

E’ bene precisare, infatti, che ex art. 336 c.p.p., la querela potrebbe anche essere sporta oralmente, entro 90 gg. dal reato, presso il commissariato di polizia più vicino ma

è un atto che richiede precise formalità e ricostruire una vicenda così complessa oralmente e in mancanza di una puntuale documentazione, potrebbe non solo risultare estenuante per tutti i soggetti coinvolti ma altresì inutile.

Ciò potrebbe determinare talvolta gli ufficiali stessi a dissuadere le vittime dal sporgere querela.

L’assistenza di un professionista è consigliata altresì per l’accesso che egli può garantire al Portale Telematico del Ministero della Giustizia, per il deposito e l’interazione semplificata con le Autorità.

Se necessiti di assistenza o vuoi far parte del network

Contattaci

Lascia un commento