Ask Cidaro è un appuntamento settimanale realizzato da Cidaro Srl con esperti in campo giuridico, economico e tecnologico, in cui si discute informalmente con gli utenti di tematiche di estrema attualità e nuovi progetti.
Cidaro Srl è una start up operativa nel campo delle nuove tecnologie, in particolare Blockchain, Cryptocurrencies & Token Economy, creata nel 2018 da tre ragazzi eccezionali, Francesco Cirulli, Matteo D’andreta e Paolo Rollo.
Nel quarto appuntamento si è discusso di aspetti tecnici e legali di Blockchain e Smart contract ma anche di Cyber / Crypto Crime e Information Security.
In particolare, sono intervenuti l’Editore e CEO di Crypto Avvocato nonché due membri del relativo Consiglio Direttivo, rispettivamente:
l’avv. Gianluca Bertolini, esperto in diritto penale e delle nuove tecnologie;
l’avv. Davide Maniscalco, esperto in Information Security;
il dott. Alessandro Sigismondi, esperto in Digital Forensic, OSINT e Cyber Security.
La diretta è stata effettuata sulle Pagine Facebook di Cidaro Blockchain e Crypto Avvocato (registrazione).
In particolare, dopo l’iniziale presentazione del network, si è discusso di:
Min. 12 – AI e blockchain
La necessaria integrazione per garantire dati attendibili.
Min. 23 – AI in ambito legal-tech
Rischi dell’uso dell’AI senza dati attendibili e senza alcun intervento umano.
Min. 28 – Validità legale di blockchain e smart contract
mentre si attendono le linee guida Agid, l’U.e. progetta infrastrutture permissioned e nodi nazionali.
Min. 40 – Permissioned, permissionless e decentralizzazione
Definizioni e chiarimenti per evitare ingenue generalizzazioni.
Min. 59 – Proof of work, proof of stake e delegated proof of stake
Pro e contro dei protocolli – gran parte dei problemi sono di carattere economico/monetario e non informatico;
ipotesi di una criptovaluta al servizio dell’economia reale italiana.
Min. 1:04:30 – SCAM e crypto crime
Esempi di casi affrontati – dal cloud mining alle ICO;
come investire in sicurezza e come tutelarsi qualora si diventi vittima.