Blockchain Day sarà un evento gratuito e a numero chiuso, imperdibile se si vuole comprendere cos’è e come si sta evolvendo la Blockchain economy, attraverso relazioni, case study e progetti di professionisti ed aziende.
Registrati anzitutto alla sessione mattutina

Laboratori di Approfondimento
Per entrare nel merito della Blockchain economy, sarà possibile anche partecipare ad uno dei tre laboratori tematici, dalle 15.00 alle 18.00 presso il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI) dell’Università di Firenze (Via delle Pandette 32 , Firenze).
Registrati seguendo uno dei seguenti link:
1) Laboratorio Tecnico – Sala Turing
2) Laboratorio Giuridico – Sala Vitalik
3) Laboratorio Economico e Finanziario – Sala Satoshi

L’Editore e CEO di Crypto Avvocato, l’avv. Gianluca Bertolini, illustrerà
dapprima gli aspetti tecnico / giuridici delle criptovalute;
nel pomeriggio, potenzialità e incognite dei nuovi business fondati sullo scambio di Dati per Token.
Fra i vari sponsor del Blockchain day, un ringraziamento speciale va a Scrypta Foundation, non solo per il contributo alla realizzazione dell’evento, ma soprattutto per la determinazione con cui sta perseguendo l’ambizioso progetto Scryptachain, fondato su un protocollo dalle grandi potenzialità ma attualmente poco diffuso a livello mondiale, il c.d. proof of stake.
