PROCEDURA PER UTENTI – Identificazione + AML rafforzata

1 Settembre 2021 -

Questa Procedura riguarda l’Identificazione degli Utenti di Crypto Avvocato, per l’attivazione dei relativi account, e la Dichiarazione Antiriciclaggio.

Deve essere letta in combinato con le nostre Policy e le altre Procedure e sarà aggiornata con il progressivo evolversi del network e dei servizi offerti.

In particolare, nella Privacy Policy verifica tipologia di dati trattati, scopo e periodo di conservazione, nella Informativa antiriciclaggio approfondisci lo scopo delle nostre procedure di assistenza ed identificazione e il significato dei termini tecnici adoperati.

Crypto Avvocato, in ottemperanza al D.lgs 231 del 2007, si impegna nel contrasto al riciclaggio internazionale di denaro.

Qualora un Utente di Crypto Avvocato richieda assistenza ad uno dei nostri Affiliati, infatti, in ottemperanza alle disposizioni del D.lgs. n. 231 del 2007 in materia di antiriciclaggio, consapevole delle sanzioni previste dall’art. 55 commi 2 e 3 in caso di false dichiarazioni, è tenuto a fornire le proprie generalità e le ulteriori informazioni necessarie.

In base all’oggetto dell’assistenza, la Dichiarazione Antiriciclaggio può essere basic, ossia finalizzata esclusivamente all’individuazione dei titolari effettivi della prestazione, o rafforzata, ossia finalizzata anche all’accertamento della provenienza dei fondi utilizzati per il pagamento della prestazione.

In particolare, la dichiarazione antiriciclaggio è rafforzata quando al professionista è richiesto di agire in nome e per conto dell’Utente / Cliente nello svolgimento di operazioni di carattere economico / finanziario.

Ne è vietato il salvataggio, la copia e la diffusione.

Attivare un account su Crypto Avvocato consente di:

  • connettersi con i membri del network, invitare nuovi Utenti e ottenere bonus sulle prestazioni dei nostri Affiliati;
  • gestire agevolmente le richieste di assistenza;
  • partecipare agli eventi e accedere alle pubblicazioni riservate.

In futuro potrai variare il tuo ruolo nel network.




    (per completare il tuo profilo, riporta l'indirizzo comunicato in fase di iscrizione)



    (Nazione, Regione, CAP - Città, via/corso/piazza ... n. ...)



    (Nazione - Città, 00.00.0000)




    (es. occasionale, forfettario, ordinario. Per associare un registro contabile e gestire correttamente la fatturazione)



    Non rivesto lo status di persona politicamente esposta estera o nazionale, nemmeno per legami familiari molto stretti con P. P. E.

    Rivesto lo status di persona politicamente esposta estera o nazionale da meno di un anno

    Rivesto lo status di persona politicamente esposta estera o nazionale

    Carica pubblica:

    Durata dello status di P. P. E.:

    (es. dal 00.00.0000 al 00.00.0000)

    Rivesto lo status di persona politicamente esposta estera o nazionale, in quanto legato/a a titolare di carica pubblica

    Nome e Cognome del Titolare della carica pubblica:

    Carica pubblica ricoperta:

    Durata dello status di P. P. E.:

    Ragione sociale:

    (è la denominazione ufficiale dell'ente)

    Categoria:

    (es. Ditta individuale, Società a responsabilità limitata, Società per azioni, Associazione, Fondazione ecc.)

    Registro delle Imprese e numero di registrazione:

    Codice fiscale e/o Partita IVA:

    Sede principale:

    (Nazione, Regione, CAP - Città, via/corso/piazza ... n. ...)

    Non sussistono altri titolari effettivi della prestazione

    Sussistono altri titolari effettivi della prestazione, poiché posseggono una quota di partecipazione al capitale sociale superiore al 25% o hanno un'influenza decisionale nell'attività societaria:


    (per ogni titolare effettivo indicare:
    Nome Cognome, professione, nato/a in Nazione - Città, in data 00.00.0000, residente in Nazione, Regione, Città - CAP, Piazza/Corso/Via Nome n. ..., avente C. F. ...

    Costituisce P. P. E. (anche da meno di un anno dalla cessazione della carica (ex art. 1 c. 2, lett. dd) D.lgs. n. 231/2007)

    Non costituisce P. P. E. (nemmeno per legali familiari molto stretti con P. P. E. (ex art.1 c. 2, lett. dd) D.lgs. n. 231/2007)

    (foto fronte e foto retro del documento di identità valido e del codice fiscale di ogni titolare effettivo. Quest'ultimo non è necessario se si produce carta di identità elettronica. Formati pdf, doc, docx, excel, jpg, jpeg nel limite di 5mb per ogni allegato)






    (ad es., operazione è l'acquisto di criptovalute, la prestazione professionale è la relativa consulenza fiscale)

    Reddito

    Provenienza:

    (es. lavoro, pensione, immobili, capitale ecc.)

    Attività lavorativa:

    Sede prevalente:

    (Nazione - Regione - Città)

    Altro:

    (es. donazioni)


    Dichiaro, sotto la mia personale responsabilità, la veridicità delle informazioni fornite, in particolare in merito all'ente giuridico e/o alle persone fisiche per conto delle quali, eventualmente, opero.


    Dichiaro, sotto la mia personale responsabilità, che i fondi utilizzati per compiere l'operazione richiesta provengono da attività lecita ai sensi della vigente normativa antiriciclaggio.


    Confermo di aver preso visione delle Policy di Crypto Avvocato e di accettarle.


    Per eventuali dubbi e chiarimenti si prega di rivolgersi al CEO, l’avv. Gianluca Bertolini, mediante i canali di comunicazione messi a disposizione, in primis l’email info@cryptoavvocato.it