
Questa Procedura riguarda l’Ammissione, l’applicazione di Sanzioni e l’eventuale Espulsione dei Collaboratori di Crypto Avvocato.
Gli step indicati sono principalmente a cura della Segreteria.
Deve essere letta in combinato con le nostre Policy e le altre Procedure e sarà aggiornata con il progressivo evolversi del network e dei servizi offerti.
Ne è vietato il salvataggio, la copia e la diffusione.
SOMMARIO
1. Ammissione degli Autori
1.1 Profilo web
2. Ammissione dei Partner
3. Ammissione degli Affiliati
3.1 Profilo web
3.2 Impostazione account Gsuite e relativi strumenti
6. Disattivazione account Gsuite
7. Sanzioni
1. Ammissione degli Autori
1) Compilazione del form di candidatura e inoltro al Consiglio Direttivo (CV, biografia e articolo)
2) Sondaggio
In caso di valutazione negativa, comunicazione all’indirizzo email di candidatura.
In caso di esito positivo:
3) comunicazione all’indirizzo email di candidatura e indicazione del modulo di identificazione
4) Creazione con Canva:
- Copertina Team 1865 x 3112 px;
- Copertina social media 1200 x 630 px;
- Profilo app 801 x 801 px.
5) Attivazione profilo Contributor WordPress (Articoli + Eventi)
6) Inserimento in organigramma (Team) > Pagina Autori
7) Inserimento su Telegram > Crypto Avvocato Community (ed eventuali altri Social Media)
8) Comunicazione dell’adesione al network sui social media
9) Pubblicazione primo articolo
1.1 Profilo sito web
DOTT. MARIO ROSSI – Autore
Categoria (es. Avvocato, Dottore Commercialista, Ingegnere informatico)
Segreteria: info@cryptoavvocato.it
Profilo social
Descrizione
Immagine
2. Ammissione dei Partner
1) Compilazione del form di candidatura e inoltro al Consiglio Direttivo (CV e descrizione)
2) Sondaggio
In caso di valutazione negativa, comunicazione all’indirizzo email di candidatura.
In caso di valutazione positiva:
3) comunicazione all’indirizzo email di candidatura e indicazione del modulo di identificazione
4) in seguito all’identificazione, invio dell’accordo di Partenariato e sottoscrizione
5) Creazione:
- fascicolo condiviso come Editor su Cloud Crypto Avvocato (es. C. A. PART.) TEC.* – ITA** – NOME*** – Ammesso****);
*Materia
**Nazionalità
***AVV. BERTOLINI G. / RAGIONE SOCIALE
****Status
con Canva
- Copertina Team 1865 x 3112 px;
- Copertina social media 1200 x 630 px;
- Profilo app 801 x 801 px.
6) Inserimento in organigramma (Team) > Pagina Partner
7) Inserimento su Telegram > Crypto Avvocato Community (ed eventuali altri Social Media)
8) Comunicazione della partnership sui social media
2.1 Profilo sito web
ITALIA4BLOCKCHAIN – Partner
Categoria (es. Associazione no-profit)
Segreteria: info@cryptoavvocato.it
Profilo social
Descrizione
Immagine
3. Ammissione degli Affiliati
1) Compilazione del form di candidatura e inoltro al Consiglio Direttivo (CV, descrizione / biografia e articolo)
2) Sondaggio
In caso di valutazione negativa, comunicazione all’indirizzo email di candidatura.
In caso di valutazione positiva:
3) comunicazione all’indirizzo email di candidatura e indicazione del modulo di identificazione
4) alla luce dell’identificazione completata, invio dell’Accordo di Affiliazione e sottoscrizione
5) Creazione account Gsuite (es. nome.cognome@cryptoavvocato.it o ragionesociale@cryptoavvocato.it (cfr. impostazioni di seguito)
6) Creazione:
- fascicolo condiviso come Editor su Cloud Crypto Avvocato (es. C. A. AFF.) TEC.* – ITA** – NOME*** – Ammesso****);
*Materia
**Nazionalità
***AVV. BERTOLINI / RAGIONE SOCIALE
****Status
con Canva
- Copertina Team 1865 x 3112;
- Copertina social media 1200 x 630 px;
- Profilo app / Gsuite 801 x 801 px;
- biglietto da visita.
7) Condivisione strumenti di lavoro (in primis cartelle Cloud Crypto Avvocato e Keep)
8) Attivazione profilo Contributor WordPress (Articoli + Eventi)
10) Inserimento in organigramma (Team) > Pagina Affiliati
11) Inserimento su Telegram > Crypto Avvocato Community (ed eventuali altri Social Media)
12) Comunicazione dell’affiliazione sui social media
13) Pubblicazione primo articolo
3.1 Profilo sito web
DOTT. MARIO ROSSI – Affiliato / CIDARO SRL – Affiliata
Categoria (es. Avvocato, Libero professionista, Start up innovativa ecc.)
Ruolo: (Consiglio direttivo o no)
Servizi: es. Diritto penale e delle nuove tecnologie
Sede: es. Studio Legale Bertolini o Easy Lab Srl, CAP – Città, via/corso/piazza numero civico
Segreteria: info@cryptoavvocato.it
Personale: nome.cognome / ragionesociale@cryptoavvocato.it
Profilo social
Mappa (latitudine + longitudine Google Maps)
Descrizione
Immagine
3.2 Impostazione account Gsuite e relativi strumenti
Creazione
App Google > Console Amministrazione > Utenti > Aggiungi Nuovo Utente
Nome (es. Avv. Gianluca / Easy Lab)
Cognome (es. Bertolini – Editore e CEO / Srl – Affiliata)
Email principale: es. gianluca.bertolini@cryptoavvocato.it / easylab@cryptoavvocato.it
Alias (in caso di organizzazione con più affiliati): es. christian.russo.easylab@cryptoavvocato.it
Password a piacere (richiedere di cambiare password all’accesso successivo)
Gmail > Impostazioni > Visualizza tutte
ETICHETTE e Sotto etichette
1 UTENTI (Rosso)
0000-00) ROSSI M. / EASY LAB SRL – Serv. …
2 RECLAMI (Grigio)
3 SERVIZI (Azzurro)
1 CONTI e FISCO
2 STRUMENTI
3 MARKETING
4 ALTRO
4 PUBBLICAZIONI (Giallo)
1 ARTICOLI
2 EVENTI
3 TOOL
5 ALTRO (Rosa)
Impostazioni avanzate
Generali > Firma (Arial X-small) (impostare anche le firme per gli Alias degli account aziendali)
Carica immagine, URL:
https://www.cryptoavvocato.it/wp-content/uploads/2021/04/Crypto-Avvocato-Firma-Gmail-820-x-312-px.png
Dimensione immagine: grande
TITOLO NOME COGNOME / RAGIONE SOCIALE – Ruolo (es. AVV. MARIO ROSSI – Affiliato / con link al profilo su Crypto Avvocato)
Servizi offerti / materie di interesse (es. Diritto penale e delle nuove tecnologie)
Sede (es. Studio Legale Bertolini o Easy Lab Srl) CAP – Città, via/corso/piazza numero civico)
Telefono: +39 …
Segreteria: info@cryptoavvocato.it
Personale: (persone fisiche) gianluca.bertolini / (persone giuridiche) ragionesociale@cryptoavvocato.it
Pec: …
Questo messaggio, i suoi contenuti, gli allegati e i contenuti degli allegati sono riservati e confidenziali.
Il salvataggio, la diffusione e la copia di questo messaggio e dei relativi allegati da parte di soggetti diversi dai legittimi destinatari
sono vietati.
Se lo avete ricevuto per errore, pertanto, Vi chiediamo di darcene comunicazione e di eliminare il messaggio stesso e i suoi allegati dal
Vostro sistema.
This message, its contents, attachments and the contents of such attachments are reserved and confidential.
Use, disclosure and copyng of this message and its attachments by parties other than the legitimate recipients are prohibited.
If You have received it by mistake, therefore, we ask You to notify us and to delete the message and its attachments from Your system.
Account (per account aziendali es. cidaro@cryptoavvocato.it)
Invia messaggio come: Cidaro Srl – Affiliata (cidaro@cryptoavvocato.it – predefinito)
Aggiungi un altro accout (alias): Dott. Mario Rossi – Affiliato (mario.rossi@cryptoavvocato.it)
*Rispondi sempre dall’indirizzo predefinito
Concedi l’accesso al tuo account: Avv. Gianluca Bertolini – Editore e CEO (gianluca.bertolini@cryptoavvocato.it)
*Lascia la conversazione come non letta se viene aperta da altri
Inoltro e POP / IMAP
Inoltra una copia della posta in arrivo a gianluca.bertolini@cryptoavvocato.it
Conserva la copia di Posta di cryptoavvocato.it in Posta in arrivo.
Temi: scuro
Bacheca Keep
App Google > Keep > Modifica etichette > Crea nuova etichetta
1 CLIENTI (Rosso) > Associare a Format Scheda Cliente
2 RECLAMI (Grigio)
3 SERVIZI (Blu) > Associare a Benvenuto
4 PUBBLICAZIONI (Giallo)
5 ALTRO (Rosa)
Rubrica / Contatti
App Google > Contatti
Importare > 1 CRYPTO AVVOCATO > ADMIN + 2. UTENTI > Format
Cancellare etichette di importazione con data e mantenere contatti
Al fine di garantire la progressività dei contatti anche nella rubrica telefonica, si consiglia di adottare la seguente impostazione:
1 CRYPTO AVVOCATO
C. A. Admin) Amministrazione Crypto Avvocato: cryptoavvocato@gmail.com
C. A. Admin) Segreteria Crypto Avvocato: info@cryptoavvocato.it
C. A. Admin) Avv. Gianluca Bertolini – Editore e CEO: gianluca.bertolini@cryptoavvocato.it
2 UTENTI
C. A. Ute.) Nome Cognome
oppure
C. A. Ute.) Ragione Sociale – Nome Cognome
Ulteriori elementi indicati con la prima richiesta di assistenza: Email, Cellulare e Profilo social / sito web
Note:
STATUS
Richiesta di assistenza del 00.00.0000 – Serv. … per sunto della richiesta.
(per effettuare agevolmente la ricerca in rubrica, è necessario utilizzare parole chiave come: fisco criptovalute, cybercrime truffa ecc.).
2 ALTRO
Iniziare ogni ulteriore gruppo di Contatti con una Lettera. Es. P.) per personali.
Google Drive
Condivisione come Editor: fascicolo personale dell’Affiliato
Condivisione in visualizzazione:
- MEDIA: contiene loghi e sfondi di Crypto Avvocato che puoi scaricare e aggiungere a documenti e account fintanto che fai parte del network;
- PUBBLICAZIONI: contiene format per la pubblicazione di articoli (news e approfondimenti) ed eventi, utili in particolare qualora l’utilizzo del sito web dovesse risultare ostico nelle fasi iniziali della collaborazione;
- RICEVUTE e FATTURE: contiene format per la redazione di ricevute e fatture in diversi regimi fiscali;
- ATTI: contiene format scaricabili per pareri, consulenze, esposti alle autorità, policy ecc..
- FORM DI CONTATTO: contiene format per la redazione dei form di contatto, così da facilitarne la trasposizione sul sito web;
- INCARICHI + AML + INCARICHI: contiene format per la creazione di Incarichi e Procure, comprensivi di dichiarazione antiriciclaggio.
5. Disattivazione account Gsuite
1. Selezione delle email più rilevanti e inoltro come allegato a info@cryptoavvocato.it
OGGETTO ES.: AVV. BERTOLINI G. – Disattivazione account Gsuite C. A.
2. App Google > Console > Utenti > Selezionare Utente > Altro > Elimina Utenti Selezionati
3. Invio email al Collaboratore da info@cryptoavvocato.it con OGGETTO ES.: AVV. BERTOLINI G. – Disattivazione account Gsuite C. A.
6. Sanzioni
1) Esposizione della violazione al Consiglio Direttivo
2) Sondaggio
3) Comunicazione della sanzione al Collaboratore via email con 7 gg per repliche
4) Comunicazione definitiva del Consiglio Direttivo via email
Nelle ipotesi più gravi, può essere applicata la sanzione dell’espulsione con conseguente disattivazione degli account e degli strumenti di lavoro messi a disposizione del Collaboratore.
Per approfondimenti in merito all’attribuzione delle pubblicazioni, si rimanda alla Copyright e peer review policy.
Per eventuali dubbi e chiarimenti si prega di rivolgersi al CEO, l’avv. Gianluca Bertolini, mediante i canali di comunicazione messi a disposizione, in primis l’email info@cryptoavvocato.it