SCRYPTA FOUNDATION – Partner

Fondazione
Segreteria: info@cryptoavvocato.it

Infrastructure

Sviluppata su protocollo open-source con licenza MIT (Massachusetts Institute of Technology), Scrypta è un’infrastruttura blockchain decentralizzata con protocollo ibrido, proof of stake / master node che si basa su scambi e transazioni mediati dalla propria valuta digitale Lyra.

Il suo sistema di funzionamento flessibile permette di svolgere in modo semplice funzioni legate all’inserimento dei dati all’interno della blockchain, rendendo più efficienti i processi di gestione, archiviazione e certificazione che caratterizzano i settori economici, produttivi e sociali e aprendoli a nuovi casi d’uso.

Task Force

Application & Solution Provider

Il Team di Scrypta è specializzato nella realizzazione di applicazioni che prevedono l’utilizzo di tecnologia Blockchain per casi d’uso specifici.

Middleware Provider

Scrypta fornisce agli sviluppatori il software necessario per realizzare le proprie applicazioni decentralizzate.

Scrypta Foundation

È un’organizzazione autonoma, regolamentata giuridicamente, che rappresenta e finanzia progetti legati all’architettura di Scrypta. E’ presieduta dal dott. Andrea Nicastro, che condivide l’onere della sua direzione con il rag. comm. Alessandro Miccini e l’avv. Nino Cortese.

Il loro compiuto può riassumersi nella comunicazione e diffusione della visione del progetto e nell’offrire consulenze finalizzate allo sviluppo dell’intero ecosistema.

Scientific Advisory Board

Questo comitato è composto da un team qualificato di sviluppatori, studiosi ed esperti che si prefigge lo scopo di elaborare gli indirizzi scientifici in ordine allo sviluppo dell’infrastruttura Scrypta e, più in generale, facilitare l’adozione e l’implementazione di applicazioni Blockchain oriented e tecnologie correlate.

Sebastiano Cataudo ne rappresenta l’anima tecnica e ne è il presidente. Ne fa parte, fra gli altri, anche il CEO di Crypto Avvocato, l’avv. Gianluca Bertolini.