
Se ci stiamo affacciando al quarto anno di attività con ottimismo è GRAZIE A TUTTI COLORO CHE CI HANNO ACCORDATO LA LORO FIDUCIA, per assisterli in difficili situazioni o raggiungere nuovi traguardi professionali.
E’ stato un anno ricco di casi interessanti e, spesso, molto sfidanti anche soltanto nell’approccio.
Non solo per la complessità dei temi affrontati ma anche per la difficoltà di trovare un giusto e proficuo compromesso fra:
- il dovere di informare adeguatamente i nostri Utenti sull’assistenza da prestare;
- la necessità di non farli fuggire per noia, per l’incertezza dell’esito dell’assistenza o per la mancata comprensione della complessità delle dinamiche attinenti al caso.
Dietro ogni preventivo c’è un grande investimento da parte dei nostri professionisti:
- per approfondire il problema dell’Utente e inquadrarlo giuridicamente, economicamente ed informaticamente;
- per elaborare una strategia, individuare le possibili variabili, i relativi costi ed esporli all’Utente in modo comprensibile, senza terrorizzarlo o tediarlo inutilmente.
E’ un investimento deontologicamente necessario ma che spesso non viene affatto compreso, generando molta frustrazione nei nostri professionisti.
Fra i casi affrontati spiccano:
- centinaia di cybercrimes, in particolare, truffe online correlate alle criptovalute;
- recupero crediti di ogni tipologia di Utente (ambito nel quale abbiamo anche instaurato proficui rapporti continuativi);
- consulenze a giovani imprenditori per far chiarezza fra intricate normative e costituire i loro progetti.
Per concludere l’anno col botto, abbiamo lavorato anche nel pieno delle festività per assistere chi è stato coinvolto nelle bancarotte di note compagnie crypto come FTX e BlockFi.
Ci rammarichiamo di non essere stati capaci di raccontare le nostre “avventure / disavventure” professionali e per questo speriamo che il nuovo anno ci porti finalmente:
- una piattaforma più efficiente;
- personale ad hoc per garantire la continuità delle pubblicazioni;
- altri professionisti interessati a trattare temi innovativi.
Nei prossimi giorni continueremo a ricevere, leggere e, ove possibile, rispondere alle richieste di assistenza, dando ovviamente priorità a quelle più urgenti, ma ritorneremo pienamente operativi a partire dal 3 gennaio 2023.